Vorrei dedicare la giornata di questo 2 giugno 2015, Festa della Repubblica italiana, al primo voto generalizzato delle donne nel nostro Paese. Per molti anni l’ho fatto dal quotidiano web di cui ero editora e direttora, oggi lo faccio dal mio blog. Il bello di internet, e dei social, è che comunque puoi diffondere il […]
Articoli
Il diritto di essere gentili
di Ornella Cioni, su Leggendaria, n. 73, gennaio 2009 Quando leggo il testo di qualcuno che conosco mi sembra, mentre leggo, di sentire la sua voce e il suono di quella si mescola ai ricordi di situazioni, di frasi , di discorsi scambiati con la persona, a volte molto tempo prima. È la risata squillante […]
Gli angeli del Mochi
da “L’antropometro”, periodico curato da Guido Barlozzetti articolo scritto un mese dopo l’alluvione dell’11 novembre 2012 a Orvieto Roma, Palermo, Bari, Firenze, Milano, Orvieto… Comunque termini, la città per me è sempre donna, anche se finisce per “O”: cava, sollecita, creata per proteggere e accogliere. Palermo, lontano da ogni bruno stereotipo, la immagino come una […]
Per la rassegna Migrazioni appuntamento al Carmine con “Frammenti di esistenze amorose”
da Orvietonews.it A “Venti Ascensionali #9” tornano gli spettacoli di “Migrazioni”. In questo fine settimana, l’appuntamento è per Sabato 14 novembre alle 21,00 presso la Sala del Carmine con Frammenti di esistenze amorose, tratto da “Insopprimibili vizi” di Laura Ricci, con Daniele Barcaroli e Enrica Rosso come voci recitanti, e Sandro Paradisi con interventi musicali alla fisarmonica. Lo spettacolo, in abbonamento, ma anche fruibile con biglietto […]
“Insopprimibili vizi”: il convincente esordio in narrativa di Laura Ricci
di Alessio Brandolini su Fabruaria, aprile 2005 Insopprimibili vizi (2004, AM Edizioni Marotta) è il convincente esordio in narrativa di Laura Ricci: ci troviamo di fronte a un romanzo che si svolge attraverso venticinque brevi e intensi racconti che a fine lettura si ricompongono, si incastrano l’un l’altro per formare un unico, esteso mosaico, per […]