A Palazzo Farnese di Gradoli la mostra “In viaggio. Grani di Saudade”. Inaugurazione con un evento performativo

da Orvietonews.it Sarà allestita a Gradoli da sabato 4 a domenica 12 agosto 2018, nella bellissima cornice del Palazzo Farnese e per iniziativa del locale Comune, la mostra pittorica dell’artista Salvatore Ravo “In viaggio. Grani di Saudade”. L’inaugurazione della vernice, accompagnata da un evento performativo che si preannuncia di grande suggestione, è prevista per sabato […]

Abitare i desideri. Da Letterate Magazine un resoconto sulle Residenze Estive di Duino 2018

Di Laura Ricci da Letterate Magazine Il tema stimolante e ricco di declinazioni dell’edizione 2018 di “Residenze Estive – Incontri residenziali di poesia e letteratura a Trieste e nel Friuli Venezia Giulia” ideato e coordinato da Gabriella Musetti a Duino, era “Abitare i nostri desideri”. Questa XIX edizione si è svolta dal 27 giugno al […]

Una per dito. In versione bilingue una nuova raccolta di fiabe di Marko Kravos

di Laura Ricci da Il Ponterosso  Cosa può spingere un poeta a scrivere letteratura per l’infanzia, anzi nello specifico fiabe, e non in modo accidentale ma, almeno a partire da un certo momento, sistematico? Me lo sono chiesta a proposito di Marko Kravos, poeta in lingua slovena ben noto nell’ambito letterario di Trieste, di cui […]

“Parole come pietre acuminate”. Una recensione di Maria Vittoria Vittori a “Rose di pianto”

di Maria Vittoria Vittori da Letterate Magazine  Viviamo in un’epoca frastornata e insieme raggelata, in cui le notizie, anche le più feroci, si sovrappongono a ondate continue e finiscono per elidersi, in una sorta di indifferenziazione emotiva. Continuiamo ad assumere il nostro veleno quotidiano in dosi via via crescenti, finché non ci fa più effetto: […]

Dall’obliquo scorrere del tempo alla manutenzione dei sentimenti. Laura Ricci sulla poesia di Gabriella Musetti

di Laura Ricci su Laboratori Poesia Ma che cos’è, che cos’è mai la poesia? Se lo chiedeva, in alcuni celebri versi, Wislawa Szymborska, rispondendo con un “non so”; lo stesso “non so” che, nell’altrettanto celebre discorso in occasione dell’assegnazione del Premio Nobel, la grande poeta polacca pone a fondamento della parola poetica, avvicinandolo al “non so” […]

Caro scrittore, cara attrice… ricordare Čechov attraverso un ormai introvabile epistolario

di Laura Ricci La straordinaria storia d’amore che  legò per circa sei anni Anton Čechov e Olga Knipper è affascinante, e le moltissime lettere che in quel periodo si scambiarono costituiscono una vera tentazione, sia per chi ama gli epistolari, sia per chi ama raccontare storie d’amore, tanto che non sono poche le versioni teatrali […]